NUOVI PRODOTTI
CONTATTI
RF2 Cosmeceuticals di Rosa Francesca
Via Lo Tuoro, 18 - 82030 Apollosa (BN)
P.Iva: 01824980625
© 2023 creato con Flazio.com
Formulazione arricchita con attivi dalle qualità anti-age, la bava di lumaca, l’acido ialuronico ad alto peso
molecolare, un complesso a base di Cassia alata ed infine l’estratto di uva ursina, donano una pelle
piena di splendore e benessere.
Contiene:
Bava di Lumaca
La lumaca Helix Aspersa, produce una mucosa (il mucopolisaccaride della lumaca, chiamato
comunemente “bava”) composta da sostanze attive come l’allantoina, acido glicolico, elastina,
collagene e alcune vitamine e proteine che sono utilissime per rigenerare la pelle. In particolare, il
Collagene idrata e nutre, l’Acido glicolico, stimola la formazione del collagene rendendo la pelle
luminosa. Mentre le vitamine e le proteine promuovono l’ossigenazione della pelle, garantendo
idratazione e svolgendo un’azione antiossidante e rigenerante. La bava di lumaca quindi ha molteplici
proprietà: contrasta ed attenua i segni d’espressione e gli inestetismi cutanei legati a perdita di tono ed
elasticità, idrata la pelle secca e grazie all’allantoina aiuta a rallentare il processo di invecchiamento
della pelle.
Complesso Anti-age
Estratto titolato di Cassia alata, dalle innovative proprietà anti-age. Aiuta a preservare la pelle e
rallentare i primi segni di invecchiamento, che è fisiologico e legato all’avanzare dell’età. L’estratto di
Cassia è stato testato in vitro, dove ha dimostrato di avere proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e
protettive del DNA sui cheratinociti e sui follicoli piliferi.
Estratto di Avena Biologica
L’ Avena è un cereale appartenente alle Graminacee, i cui chicchi allungati e dal colore beige chiaro
contengono sostanze preziose per la pelle. Attraverso particolari processi di lavorazione, si ricava
l’Estratto di Avena che ha benefici idratanti e lenitivi. Spesso compare infatti nella formulazione di
prodotti dermocosmetici destinati a pelli delicate, facilmente arrossabili e tendenti al prurito. Tra le sue
proprietà, sono note quelle lenitive e antipruriginose, è inoltre ipoallergenica: può essere pertanto usata
anche dalla pelle più sensibile, compresa quella dei bambini. L’avena contiene, infatti, dei veri e propri
detergenti naturali, detti “saponine”, che detergono la pelle, senza provocare irritazioni, lascia la pelle
morbida e setosa ed è particolarmente indicata per la pelle secca, un tipo di pelle che a contatto con detergenti sbagliati si secca ulteriormente. Ammorbidisce la pelle perché crea una barriera protettiva.
Tutto sta nel cuore del chicco beige chiaro del prezioso cereale: contiene una sostanza detta
beta-glucano che forma una pellicola sulla pelle, inoltre penetra nello strato epidermico per mantenere
l’acqua necessaria alla sua vitalità, ha azione idratante.
Estratto di Uva Ursina Biologica
L’estratto di Uva ursina si ottiene dalle foglie dell’Arcostaphylos Uva Ursi, arbusto sempreverde
appartenente alla famiglia delle Ericaceae. Il fitocomplesso è composto da tannini, triterpeni, flavonoidi
ed acidi organici. I componenti più importanti sono però i glucosidi idrochinonici, arbutina e
metilarbutina. L’arbutina è responsabile dell’attività di inibizione nei confronti dell’enzima tirosinasi e
quindi della diminuzione della sintesi di melanina, ad azione schiarente sulle macchie cutanee. In virtù
delle sue proprietà astringenti, è impiegato anche in preparati per il trattamento di pelli impure e
seborroiche.
Acido Ialuronico Alto Peso Molecolare
Il Sodium Hyaluronate è il sale sodico dell’acido ialuronico, un polisaccaride ad alto peso molecolare del
gruppo dei glicosamminoglicani. L’acido ialuronico ad alto peso molecolare agisce in superficie
garantendo una efficace idratazione attraverso due meccanismi. Il primo è quello di penetrare negli strati
sottocutanei conferendo turgore ai tessuti e determinando un temporaneo riempimento e appianamento
di piccoli segni d’espressione, il secondo è il legame con un elevato numero di molecole di acqua
garantendo l’idratazione della cute.