NUOVI PRODOTTI
CONTATTI
RF2 Cosmeceuticals di Rosa Francesca
Via Lo Tuoro, 18 - 82030 Apollosa (BN)
P.Iva: 01824980625
© 2023 creato con Flazio.com
Il magnesio gioca un ruolo essenziale all’interno di molte reazioni fisiologiche. Per esempio, è necessario all’assimilazione del fosforo, del calcio e del potassio.
Inoltre, cosa che pochi sanno, è indispensabile nella gestione della vitamina D3: senza di lui non ha inizio il processo di trasformazione in vitamina D.
Avere un buon livello di magnesio, compreso tra 0,75 e 0,95 mmol/L (millimoli per litro) è fondamentale, in quanto il magnesio è il cofattore di oltre 300 enzimi che controllano:
Per questo motivo è consigliato assumerlo la sera: favorendo il rilassamento di nervi e muscoli, facilita anche il processo di addormentamento.
Magnesio completo contiene:
Magnesio Ossido
È il composto in cui il magnesio è presente in maggior quantità a parità di peso, ma dato il suo basso assorbimento ha esclusivamente proprietà antiacide e lassative.
Magnesio Cloruro
È il sale di magnesio più abbondante nell’acqua di mare, a cui dà il tipico sapore amarognolo. Tra i tipi di magnesio inorganici è quello con maggiore biodisponibilità, che secondo alcuni studi sarebbe paragonabile a quella di alcuni sali organici.
Magnesio Gluconato
È il sale di magnesio dell’acido gluconico, l’acido che caratterizza l’aceto balsamico. Insieme al magnesio bisglicinato (v. sotto) sembra uno dei composti con maggiore biodisponibilità. Gli studi scientifici su questo tipo di magnesio sono ancora pochi: negli esseri umani si è dimostrato efficace per prevenire la comparsa di ipertensione in gravidanza, mentre da studi su animali sembra promettente per ridurre la risposta di stress e proteggere il fegato dagli effetti di una dieta eccessivamente ricca di grassi.
Magnesio Pidolato
È il sale di magnesio dell’acido pidolico (o piroglutammico), una sostanza naturalmente presente in alcuni alimenti fermentati. Ha una elevata biodisponibilità, e alcuni studi indicano che potrebbe essere più efficiente di altri sali di magnesio nel raggiungere il cervello—e meno nel raggiungere le ossa. Inoltre l’acido piroglutammico ha ben precise proprietà a livello del sistema nervoso centrale: aiuta a mantenere livelli fisiologici di diversi neurotrasmettitori, potenzia la memoria e le capacità cognitive, rallenta il declino cognitivo dovuto all’età. Il magnesio pidolato sembra dunque avere particolari effetti neuroprotettivi, sedativi e antidepressivi riconducibili alla sinergia d’azione delle sue due componenti, magnesio e acido piroglutammico.
INGREDIENTI
Magnesio Ossido, Magnesio Cloruro, gelatina alimentare, Magnesio gluconato, Magnesio Pidolato, angente antiaggregante: sali di magnesio degli acidi grassi.
CONTENUTI MEDI PER 4 cps
Magnesio 450 mg.